PROVERBI LOMBARDIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Quand tira 'l vent ad sura s'è seren as niula (Sabbioneta).
Quando tira il vento di sopra (levante) se è sereno si rannuvola.
Lombardia
Quand al malgòt al tra foera la mansa dagh a dl'aqua infin ala pansa (Sabbioneta/MN).
Quando il granoturci buttta fuori la pannocchia dagli l'acqua fino alla pancia. In quel momento le piante del granoturco devono essere irrigate abbondantemente.
Lombardia
Persagh, fich e mlon tòti bon ala sò stagion (Sabbioneta/Mantova).
Pesche, fichi e meloni sono buoni alla loro stagione. Fuori dal loro tempo perdono in bontà e fragranza.
Lombardia
La vaca pusé buna l'è cola bucaluna (Sabbioneta/Mantova).
La mucca migliore è quella di bocca buona. Mangiare molto è necessario alle bovine per produrre più latte.
Lombardia
Inveran sensa nef pùar furment (Sabbioneta/Mantova).
Inverno senza neve, povero frumento. Il frumento è più esposto al gelo.
Lombardia
'Ndà 'n tiréna.
Andare in fila. Vecchio modo di dire bergamasco che sembra risalire al tempo in cui si spiegava il catechismo. I fedeli si disponevano su due file in chiesa: il parroco li passava in rivista uno ad uno per rendersi conto se avessero seguito con attenzione le lezioni di catechismo.
Lombardia
Vèss in giande (Bergamo).
Essere in miseria assoluta. Detto di origine un po' misteriosa. vuole indicare una persona in cattive condizioni di salute o anche economiche. Le giande oltre che il frutto della quercia, erano anche le torture a cui erano sottoposti i condannati e malfattori durantei processi nel Medioevo.
Lombardia
Ess ol ròcol di bòte (Bergamo).
Essere il roccolo delle busse. Quando si parla di qualcuno che è soggetto a continue percosse.
Lombardia
Laùr rar comè i mosche bianche (Bergamo).
Cose rare come le mosche bianche. Detto esistente anche in Italiano.
Lombardia
Ingurd compagn del sat (Bergamo).
Ingordo come il rospo. L'ingordigia era uno dei vizi più malvisti.
Lombardia