PROVERBI MOLISE
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Mazze e panelle fanne re figlie belle.
Botte e pane fanno i figli belli (proverbio molto vecchio, equivalente a quello più noto che invita ad usare un po' il bastone e un po' la carota...)
Molise
Botte e pane fanno i figli belli (proverbio molto vecchio, equivalente a quello più noto che invita ad usare un po' il bastone e un po' la carota...)
Molise
Chi troppe permètte pòche mantè.
Chi tanto promette poco mantiene. Consiglio: vota il candidato che promette meno e meno sarai deluso.
Molise
Chi tanto promette poco mantiene. Consiglio: vota il candidato che promette meno e meno sarai deluso.
Molise
Sci còme ù cane de l'urtelane,n'ze magne a'cepolle ma manche a' fà magnà
Assomigli al cane dell'ortolano ,non mangia cipolle ma neanche le fa mangiare ad altri. (si dice a persona pigra e invidiosa che cerca di mettere il bastone tra le ruote a chi viceversa è intraprendente e lavoratore.
Molise
Assomigli al cane dell'ortolano ,non mangia cipolle ma neanche le fa mangiare ad altri. (si dice a persona pigra e invidiosa che cerca di mettere il bastone tra le ruote a chi viceversa è intraprendente e lavoratore.
Molise
Solde e quiescienze nen se sa chi à tè.
Denari e coscienza non si sà chi ce l'ha.
Molise
Denari e coscienza non si sà chi ce l'ha.
Molise
Dìje te ne canze da nu ricche èppenzntute e da nu pezzente arreccute.
Dio ci liberi da un ricco impoverito e da un povero arricchito.
Molise
Dio ci liberi da un ricco impoverito e da un povero arricchito.
Molise
Lèccatùre de sìcchje ne 'ngràssene cane.
La leccatura del secchio non ingrassa il cane.
Molise
La leccatura del secchio non ingrassa il cane.
Molise
Chi tè a facce ze màrìte e chì ze nè breògne reste zìte.
Chi si propone si sposa, chi si vergogna resta zitella.
Molise
Chi si propone si sposa, chi si vergogna resta zitella.
Molise
Mìèdeche pìetùse fa i pìàghe vèrmenùse.
Il medico pietoso infetta la ferita.
Molise
Il medico pietoso infetta la ferita.
Molise
Larine è nù fuosse chi c've's' embosse,
chi s' ne va è nù fess.
Larino è un fosso chi viene s'infossa, chi se ne và....sbaglia. (E' senza dubbio un invito a visitare LARINO, Campobasso, Capitale dei frentani e delle città dell'olio).
Molise
Larino è un fosso chi viene s'infossa, chi se ne và....sbaglia. (E' senza dubbio un invito a visitare LARINO, Campobasso, Capitale dei frentani e delle città dell'olio).
Molise
Hiocca, hiocca a la muntagna d' la Rocca
e povero scalzarello non pò ii pe cippitielli.
Filastrocca tipica di Roccavivara, piccolo paese in provincia di Campobasso. Nevica, nevica sulla montagna di Rocca (=Roccavivara) e il povero bambino scalzo non può andare a raccogliere legnetti per accendere il fuoco.
Molise
Filastrocca tipica di Roccavivara, piccolo paese in provincia di Campobasso. Nevica, nevica sulla montagna di Rocca (=Roccavivara) e il povero bambino scalzo non può andare a raccogliere legnetti per accendere il fuoco.
Molise