PROVERBI MOLISE
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
L'asn annanz, i cavall arret.
I fessi davanti,gli inteligenti dietro. Nel senso che i fessi parlano sempre e delle volte succede che hanno posti di responsabilità superiore alla loro reale capacità.
Molise
Fije de gatte ècchjappene i surge.
I figli di gatto prendono i topi. Per dire che i figli assomigliano ai genitori.
Molise
La lengua vatte doe lu dente dole.
La lingua batte dove il dente duole.
Molise
Se rhu prièsc-te fosse vuone, se presc-tèsse pìure la moglie.
Se il prestito fosse un bene, si presterebbe anche la moglie.
Molise
Pe canosce nu cresc-teine te c'èda magniè 'ziembra nu tumbere de sèale.
Per conoscere una persona ti ci devi mangiare(consuare)insieme un tombolo-misura agraria di circa 50 chili-di sale insieme.
Molise
Le vine vuone se vènne senza frasca.
Il vino buono si vende senza frasca. (chi vale vale non abbisogna di propaganda)
Molise
Che tè figlia l'ajje e tu nora me 'ndiènne.
Ce l'ho con te figlia e (ma) tu,nuora mi capisci(perchè è diretta a te)
Molise
Vale cchjù nu tratte che la massarojja.
Vale più una gentilezza che (il possedere) una casa.
Molise
All'asena nne jo' da la paglia,farre raglià.
All'asino non vuoi dare la paglia,fallo ragliare.
Molise
Paga ca sci d'Agnone.
Paga che sei di Agnone. (Si riferisce alla proverbiale tirchieria degli abitanti di Agnone, comune molisano, e ad un anneddoto in cui si racconta di come l'agnonese che tentava di imbucarsi senza pagare venne malamente smascherato).
Molise