PROVERBI PIEMONTE
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Quòndi che j’urìgi di ràt i saròn gròsi ‘cmé ‘l fóji del fìch el dòni i capiròn chiccòša. (Alessandria)
Quando le orecchie dei topi saranno grandi come le foglie del fico le donne capiranno qualcosa.
Piemonte
Con j’aragnà ant la galinèra. (Alessandria)
Con le ragnatele nella tasca interna della giacca, vale a dire: in bolletta, senza un soldo.
Piemonte
Pulìd ‘cmé ‘n spéc. (Alessandria)
Pulito come uno specchio, vale a dire: pulitissimo, lucido oppure in bolletta, senza un soldo.
Piemonte
Spiantà ‘cmé ‘n fònt da pìchi. (Alessandria)
Spiantato come un fante da picche, vale a dire senza un soldo.
Piemonte
A vìgh-ti cùl fümaró, là l’è cà méa, s’at vóri andè a mangè va a l’usteréa! (Alessandria)
Vedi quel comignolo, là è casa mia, se vuoi andaree a mangiare va all'osteria!
Piemonte
Lisandrén Gajoudén e balerén. (Alessandria)
Alessandrini Gagliaudini e ballerini.
Piemonte
Pòn e nùš mangè da spùš. (Alessandria)
Pane e noci mangiare da sposi.
Piemonte
Chi ch’al va a drumì co’l cü ch’u šmòngia, us a švìgia co’u dì ch’u spüsa. (Alessandria)
Chi va a dormire col culo che prude, si sveglia col dito che puzza.
Piemonte
Uàrd-ti da u lòmp, da la pióva, dal vént e da’l frà fóra dal cunvént. (Alessandria)
Guardati dal lampo, dalla pioggia, dal vento e dal frate fuori dal convento.
Piemonte
Chi ch'al và a drum' co'i con us a svìgia co'l pers adòs. (Alessandria)
Chi va a dormire coi cani si sveglia con le pulci addosso.
Piemonte