PROVERBI PUGLIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Ajjér' fó e n'stérz' avénn'.
Ieri fu ed avantieri accadde. Mi spiace deluderti, ma noi lo sapevamo già. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Ieri fu ed avantieri accadde. Mi spiace deluderti, ma noi lo sapevamo già. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Aff'dèt' i pék'r' a llu lúp'.
Hai affidato le pecore al lupo. Rimprovero a chi, agendo con leggerezza,non si accorge di fare il gioco del nemico. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Hai affidato le pecore al lupo. Rimprovero a chi, agendo con leggerezza,non si accorge di fare il gioco del nemico. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Addó vié sénza mbréll'!?.
Dove vai senza ombrello!? Scherzoso monito teso a dissuadere chi sta per fare qualcosa. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dove vai senza ombrello!? Scherzoso monito teso a dissuadere chi sta per fare qualcosa. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Addó vé u màn'k' vè púr' u kurtiédd'.
Dove va il manico va anche il coltello. Non ho nulla da perdere, quel che è fatto è fatto ed io non torno indietro. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dove va il manico va anche il coltello. Non ho nulla da perdere, quel che è fatto è fatto ed io non torno indietro. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Addó vvé u kàndr' vé la pézz'.
Dove va il "vaso igienico" va lo straccio (allora carta igienica). Così sono raffigurati, non senza scherno ed in chiave ironica, due amici inseparabili. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dove va il "vaso igienico" va lo straccio (allora carta igienica). Così sono raffigurati, non senza scherno ed in chiave ironica, due amici inseparabili. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Addó vvé la màn'k' scéss' u síkkj'.
Dove va la manica che vada il secchio. Ma sì, visto che ci siamo, compriamo, facciamo anche questo. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dove va la manica che vada il secchio. Ma sì, visto che ci siamo, compriamo, facciamo anche questo. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Addó t' ggíra ggír' è ffuók'.
Ovunque ti giri è fuoco. Tutto costa tantissimo, non si può più comprare nulla, ovvero "non si può più avere a che fare con alcuno". - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Ovunque ti giri è fuoco. Tutto costa tantissimo, non si può più comprare nulla, ovvero "non si può più avere a che fare con alcuno". - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Addó tén' l'uókkj' tén' i mèn'.
Dove ha gli occhi ha le mani. Il ladruncolo, sveltissimo, che non se ne lascia scappare una, ladruncolo non solo di beni materiali Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dove ha gli occhi ha le mani. Il ladruncolo, sveltissimo, che non se ne lascia scappare una, ladruncolo non solo di beni materiali Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Addó sté júst' no' sté p'rdénz'.
Dove c'è gusto non c'è danno..Quando si fa qualcosa che piace non si avverte la fatica. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dove c'è gusto non c'è danno..Quando si fa qualcosa che piace non si avverte la fatica. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Addó sckuréssc' é nnòtt'.
Dove fa scuro è (diventa) notte. Accada pure quel che deve accadere, non m'importa, io vado avanti lo stesso. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dove fa scuro è (diventa) notte. Accada pure quel che deve accadere, non m'importa, io vado avanti lo stesso. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia