PROVERBI PUGLIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
A fàtt' kóm' a kkúdd' ka s' la tagghjó k' ffè d'spiétt' a lla m'gghjér'.
Hai fatto come colui che se la tagliò (si evirò) per far dispetto alla moglie. Mi raccomando, che nessuno di voi che legge si lasci tentare!
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
Hai fatto come colui che se la tagliò (si evirò) per far dispetto alla moglie. Mi raccomando, che nessuno di voi che legge si lasci tentare!
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A fàtt' kès' (stàdd') e puté.
"Hai fatto casa (stalla) e bottega". Rimbrotto a chi da mattina a sera resta nello stesso luogo, magari poco raccomandabile. Al contrario, in altro contesto, indica chi conduce una vita morigerata e semplice limitando i propri bisogni all'essenziale.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
"Hai fatto casa (stalla) e bottega". Rimbrotto a chi da mattina a sera resta nello stesso luogo, magari poco raccomandabile. Al contrario, in altro contesto, indica chi conduce una vita morigerata e semplice limitando i propri bisogni all'essenziale.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A ddànn' ka no' ss'appèr'.
A danno che non si appiani. Costi quel che costi.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A danno che non si appiani. Costi quel che costi.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A ccí vól' k' nno' llu sèp'.
Chi vuole che non lo sappia. Lo sanno anche le pietre.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
Chi vuole che non lo sappia. Lo sanno anche le pietre.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A ccí vól' k' nno' llu kréd'.
Chi vuole che non lo creda. Vi assicuro che purtroppo è accaduto quanto vi ho detto.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
Chi vuole che non lo creda. Vi assicuro che purtroppo è accaduto quanto vi ho detto.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A ccí pàrl' sémb' li nàssc' la vàrv'.
A chi parla sempre cresce la barba. E' bene essere moderati anche in fatto di loquacità.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A chi parla sempre cresce la barba. E' bene essere moderati anche in fatto di loquacità.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A ccí no' vvóll' l'uókkj' da fór'.
A chi non vuole gli occhi da fuori (le orbite). Vengono così esorcizzati, in chiave ironica, i nemici latenti.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A chi non vuole gli occhi da fuori (le orbite). Vengono così esorcizzati, in chiave ironica, i nemici latenti.
Inviato da: Vittorio Festa Palagiano (Ta)
Puglia
A ccí no' ttén' uè e lli vé akkjànn' vièt' a kúdd' Kríst' ka ng' li mànn'.
A chi non ha guai e (se) li va a cercare beato quel Padreterno che glieli manda. Stattene sempre buono buono e cerca di rischiare il meno possibile.
Puglia
A chi non ha guai e (se) li va a cercare beato quel Padreterno che glieli manda. Stattene sempre buono buono e cerca di rischiare il meno possibile.
Puglia
A ccí lu skuórz', a ccí la m'ddíkl' e a ccí l'anguddatór' d' la p'cc'ddèt'.
A chi la crosta, a chi la mollica ed a chi la "parte che tiene incollata" la formetta del pane (all'altra formetta). Ognuno ha i suoi gusti.
Puglia
A chi la crosta, a chi la mollica ed a chi la "parte che tiene incollata" la formetta del pane (all'altra formetta). Ognuno ha i suoi gusti.
Puglia
A ccí lév' la pézz' e a ccí s'azzéd'.
(C'è) chi toglie lo straccio e chi siede (sul vaso da notte). I prepotenti ed i prevaricatori non mancano mai.
Puglia
(C'è) chi toglie lo straccio e chi siede (sul vaso da notte). I prepotenti ed i prevaricatori non mancano mai.
Puglia