PROVERBI PUGLIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
A ccí fígghj' e a ccí f'gghjàstr'.
Chi figlio e chi figliastro. Non è bene essere settari o di parte ma si deve essere equi ed imparziali con tutti.
Puglia
Chi figlio e chi figliastro. Non è bene essere settari o di parte ma si deve essere equi ed imparziali con tutti.
Puglia
A ccí dé e a ccí prummétt'.
A chi dà ed a chi promette. Lo spaccone che minaccia sfaceli ma in concreto non fa danno alcuno.
Puglia
A chi dà ed a chi promette. Lo spaccone che minaccia sfaceli ma in concreto non fa danno alcuno.
Puglia
A ccí arròbb' jàtt' e ffémm'n' no' jjé p'kkèt'
Chi ruba gatti e donne non fa peccato.
Puglia
Chi ruba gatti e donne non fa peccato.
Puglia
De na mamma cammara nu te pijare mai la fija ca ci nu tutta cammara a mammasa se ssamija.
Da una madre con le gambe storte (larghe) non prenderti mai la figlia perché anche se le ha poco storte alla madre rassomiglia (difetto fisico e morale).
Puglia
Da una madre con le gambe storte (larghe) non prenderti mai la figlia perché anche se le ha poco storte alla madre rassomiglia (difetto fisico e morale).
Puglia
Quanne cchiù forte chiove cchiù subbete scampe.
Più forte piove prima spiove.
Puglia
Più forte piove prima spiove.
Puglia
Cati piru ca ti pappu.
Cadi pera che ti mangio.
Puglia
Cadi pera che ti mangio.
Puglia
Prima cu t'avveva
nta lu cori ti tineva;
mu ca t'agghiu vvuta, va fa nculu a te e a ci t'è crisciuta.
da Carovigno (Br)
Prima di averti ti tenevo nel cuore ora che t'ho avuta va a quel paese tu e chi ti ha cresciuta.
Puglia
Prima di averti ti tenevo nel cuore ora che t'ho avuta va a quel paese tu e chi ti ha cresciuta.
Puglia
Quiddhru ca nu mbuèi fattu a ttìe, nu llu fare all'authri.
Quello che non vuoi fatto a te, non lo fare agli altri.
Puglia
Quello che non vuoi fatto a te, non lo fare agli altri.
Puglia
A Pàsqua sanda e bella,
ng' mangiàme la squarcèlla!
Per santificare la Pasqua bella, noi tutti mangeremo la dolce torta!
Puglia
Per santificare la Pasqua bella, noi tutti mangeremo la dolce torta!
Puglia
rr' prumuéss', cara uoaglione,
sò come a r'ova;
so fàtt' pp' èss' squacciàte!
Le promesse,ingenuo ragazzo, sono come le uova; cioè sono fatte per essere rotte!
Puglia
Le promesse,ingenuo ragazzo, sono come le uova; cioè sono fatte per essere rotte!
Puglia