PROVERBI PUGLIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Sthrinci farina quannu 'a matthra è cchina ca quannu lu funnu 'ncigna a parare; te ne 'bbinchi de sparagnare.
Risparmia la farina quando il sacco è pieno poichè quando comincia a vedersi il fondo, pur risparmiando, non ottieni risultati.
Puglia
Risparmia la farina quando il sacco è pieno poichè quando comincia a vedersi il fondo, pur risparmiando, non ottieni risultati.
Puglia
Cànd' e cànd' ... e lu quazz' tt' sènd'.
Puoi sgolarti come e quanto vuoi, tanto non ti ascolta nessuno!
Puglia
Puoi sgolarti come e quanto vuoi, tanto non ti ascolta nessuno!
Puglia
Sopa lu luiett' sime tutt' suozz'!
Distesi sul letto siamo tutti uguali!
Puglia
Distesi sul letto siamo tutti uguali!
Puglia
Lu pruìse cchiù lu rusciuluije e cchiù féte!
Il càntaro quanto più lo si smuove, tanto più emana fetore!
Puglia
Il càntaro quanto più lo si smuove, tanto più emana fetore!
Puglia
La persona accrijanzàta ss' canosce a rr' pparole; lu vove , 'mbece, a rr' ccorna!
La persona gentile ed educata la si nota dalle parole, dal comportamento; invece il bue lo riconosci subito dalle corna!
Puglia
La persona gentile ed educata la si nota dalle parole, dal comportamento; invece il bue lo riconosci subito dalle corna!
Puglia
Idd' staie a lu mùnn' r' la vvr'tà,
e ije a quìre r'la bb'sciuija!
Egli (lui) è andato nel mondo della verità, mentre io mi trovo ancora in questo delle bugie, degli inganni!
Puglia
Egli (lui) è andato nel mondo della verità, mentre io mi trovo ancora in questo delle bugie, degli inganni!
Puglia
La céra ss' ch'nzùma... e la pr'gg'ssiona nongamìna!
Cerchiamo di concludere il nostro affare, altrimenti è come la processione molto lenta che causa la inutile consumazione del "cceroggeno".
Puglia
Cerchiamo di concludere il nostro affare, altrimenti è come la processione molto lenta che causa la inutile consumazione del "cceroggeno".
Puglia
Iàngh' e rùss' tt' tràsene ra lu mùss'!
Il colorito (pallido o roseo) del viso, dipende da ciò che passa attraverso la bocca! (L'uomo è ciò che mangia!).
Puglia
Il colorito (pallido o roseo) del viso, dipende da ciò che passa attraverso la bocca! (L'uomo è ciò che mangia!).
Puglia
Rrcévene l'andìch': apprìma la scorza e ropp' la mulluìca!
Sentenziavano gli antichi: per realizzarti nella vita, devi prima affrontare e risolvere le cose più difficoltose, dure, e in seguito quelle più facili!
Puglia
Sentenziavano gli antichi: per realizzarti nella vita, devi prima affrontare e risolvere le cose più difficoltose, dure, e in seguito quelle più facili!
Puglia
Lu ciucuàte a fa la spija e lu sùrd' a nnusuluà; l' zuopp' a bballà e lu cuacaglia a candà!
Il cieco impiegato come spia e il sordo all'ascolto; lo zoppo a ballare e il balbuziente a cantare! (Insomma, ci vuole la persona giusta al posto giusto!)
Puglia
Il cieco impiegato come spia e il sordo all'ascolto; lo zoppo a ballare e il balbuziente a cantare! (Insomma, ci vuole la persona giusta al posto giusto!)
Puglia