PROVERBI PUGLIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Kèn' abb'nghjèt' e jjàtt' a lla d'sciún'.
Cane sazio e gatto digiuno. Il primo non avrà motivo di distrarsi nel fare la guardia, il secondo prenderà i topi per fame. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Kédda c'kèt', kuànn' vól' t' vén' jàkkj'.
Quella cieca, quando vuole ti viene a trovare. Destinataria del complimento è la fortuna, la "dea bendata". - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Kédda kàrn' ka no' tt' màng' ce tt' mbòrt' ka s' júsck'.
Quella carne che non mangi che t'importa se si brucia? E' da sciocchi impegnarsi quando si sa che a trarne profitto saranno altri. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Kàzz'm' u d'sc'tiédd'.
Schiacciami il dito piccolo (mignolo). Hai detto la verità? Me lo giuri? Allora "dammene prova". - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Kèr' e kkamín'.
Caro (buongiorno) e cammina. Singolare per sinteticità: rispondo al tuo saluto perchè sono persona educata, ma stammi il più lontano possibile, perchè sei e resti un gran rompiscatole con cui non voglio avere a che fare. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Karn'vèl' mi' kjín' d' dògghj', ajjér' makkarún' e jjósc' fògghj'.
Carnevale mio pieno di dolori, ieri maccheroni ed oggi foglie (verdura). La mestizia della Quaresima che segue le baldorie del carnevale è simile allo sconforto che prende chi ha consumato tutto e torna allo stato di povertà di sempre. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Kanígghj' e jàkkua frésck' no' ng'akkúkkj'n'.
Crusca ed acqua fredda non "si uniscono" (non legano). Alla stessa stregua di tante persone o di tanti comportamenti o eventi in genere. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Kàng'n' i sunatúr' ma la mús'k' é ssémb' kédd'.
Cambiano i suonatori ma la musica è sempre quella. Tutto è rimasto come prima. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Kàng' ka màng'.
Cambia che mangi. Diversifica le pietanze. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Kànd' ka t' pàss'.
Canta che ti passa. Invito scherzoso a dare sfogo alle proccupazioni del momento che si vuole siano passaggere. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia