PROVERBI PUGLIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Díss' Prusc'néll': "N' stón' kandín' k' mmèr'?" "No" "E no' ng' véggn'".
Disse Pulcinella: "Ce ne sono cantine a mare?" "No" "Ed allora non vengo". Una maniera diplomatica per declinare un invito. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Díss' kúdd' d' Bb'tònd': "Mégghj' kjàtt' e nno' d' pònd'".
Disse quello di Bitonto: "Meglio piatto e non di punta (disteso)". Importante è restare vivo, al resto poi si pensa. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dísc' u miér' a llu f'núkkj': "Scèm' pròprj' kúkkj' kúkkj'". Mó r'spònn' u rafaniédd': "E' vvér' ka so' puv'riédd' ma m' n' bbév' nu karratiédd'".
Dice il vino al finocchio: "Andiamo proprio vicini vicini". Ora risponde il ravanello: "E' vero che io sono poverello, ma me ne bevo un barilotto". Contesa eno-gastronomica fra rivali. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dísc' u ll'àcc': "Ce bbéll' miér' ka sàcc'". Mó r'spònn' u f'núkkj': "Dó bb'kkjér' akkúkkj' akkúkkj'".
Dice il sedano: "Che bel vino che conosco". Ora risponde il finocchio: "Due bicchieri uniti uniti" (uno dopo l'altro). Sia il primo attore che il secondo legano che è un piacere col vino. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dímm' a ccí sì ffígghj' e tt' dík' a ccí assummiégghj'.
Dimmi a chi sei figlio e ti dicò a chi somigli. Non vi erano deroghe: "talis pater qualis filius". - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Dé a ttéss' e ppígghj' a ff'lè.
Dà a tessere (incarica altri di) e prende (incarico da altri) a filare. Un raggiro improduttivo. La fonte fa l'esempio del marito che va in cerca di avventure ...mentre la moglie riceve in casa l'amante. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Ddi' véd' e ppruvvéd'.
Dio vede e provvede. Non preoccuparti, c'è tempo per pensarci, vedrai che andrà tutto bene. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Ddi' t' sàlv' da na vàsscia kadút'.
Dio ti salvi da una bassa caduta. Quando non ci si accorge di un gradino nello scendere, spesso le conseguenze sono molto dolorose. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Ddi' dé u mèl' e ddè la m'd'scín'.
Dio dà il male e dà la medicina. Per chi ha fede a tutto c'è rimedio. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
"Dàmm' u tiémb' ka t' bbúk'" díss' u píp'l' a lla fèf'.
"Dammi il tempo che ti buco" disse il pidocchio alla fava. Con la pazienza si ottiene tutto. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia