PROVERBI PUGLIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Ci vuo' kambè ciénd'ànn' sénza malànn' pípp' d' krét' e kkannúcc' d' kànn'.
Se vuoi vivere cent'anni senza malanni pipa di creta e cannuccia di canna. Un consiglio igienico per chi non sa fare a meno di fumare. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Se vuoi vivere cent'anni senza malanni pipa di creta e cannuccia di canna. Un consiglio igienico per chi non sa fare a meno di fumare. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Ci vuo' jót' na bbóna salút' t'alzè da tàvul' nu píkk' dxspiasciút'.
Se vuoi godere di una buona salute devi alzarti da tavola un po' dispiaciuto. La saggezza dei dietologhi di un tempo. Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Se vuoi godere di una buona salute devi alzarti da tavola un po' dispiaciuto. La saggezza dei dietologhi di un tempo. Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Ci vuo' fè li fiést' kundénd' kédd' ka víd' víd' e kkúdd' ka siénd' siénd'.
Se vuoi passare le feste tranquillo ciò che vedi vedi e ciò che senti senti. Non mettere mai il naso negli affari degli altri. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Se vuoi passare le feste tranquillo ciò che vedi vedi e ciò che senti senti. Non mettere mai il naso negli affari degli altri. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Ci vuo' jabbè u v'cín' jàlz't' súbb't' la matín'.
Se vuoi gabbare il vicino alzati subito al mattino. La sana concorrenza di un tempo. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Se vuoi gabbare il vicino alzati subito al mattino. La sana concorrenza di un tempo. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Ci vuo' fè gròss' la p'cc'ddèt' Natèl' assútt' a Ppàskh' ammuddèt'.
Se vuoi far grosso il pane, Natale asciutto e Pasqua bagnata. Erano queste appunto le condizioni atmosferiche ideali per una buona produzione di grano. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Se vuoi far grosso il pane, Natale asciutto e Pasqua bagnata. Erano queste appunto le condizioni atmosferiche ideali per una buona produzione di grano. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí vól' sapè i fàtt' d' l'àld' kídd' só stón' spannút'.
Chi vuol sapere i fatti degli altri, i suoi sono sciorinati. La legge del taglione o del contrappasso. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Chi vuol sapere i fatti degli altri, i suoi sono sciorinati. La legge del taglione o del contrappasso. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí vól' bbén' a ll'uókkj' vé kjangénn' ci vól' bbén' a lla véndr' vé r'dénn'.
Chi vuole bene agli occhi va piangendo chi vuole bene alla pancia va ridendo. Bisogna lavorare pensando ai bisogni fondamentali e non star dietro a divertimenti e svaghi. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Chi vuole bene agli occhi va piangendo chi vuole bene alla pancia va ridendo. Bisogna lavorare pensando ai bisogni fondamentali e non star dietro a divertimenti e svaghi. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí vé kjèn' vé lundèn' e ccí vé fòrt' vé a lla mòrt'.
Chi va piano va lontano e chi va forte va alla morte. Invito alla prudenza ed alla cautela. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Chi va piano va lontano e chi va forte va alla morte. Invito alla prudenza ed alla cautela. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí vé a Rróm' pérd' la poldrón'.
Chi va a Roma perde la poltrona (il posto). Non sempre le buone opportunità si ripresentano. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Chi va a Roma perde la poltrona (il posto). Non sempre le buone opportunità si ripresentano. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí vé a lla kòrt' e lla sèp' kundè, d'ave' tuórt' jèv' raggión'.
Chi va alla corte (in tribunale) e la sa raccontare, da aver torto ha ragione. La forza dell'arte oratoria combinata con l'inaffidabilità della giustizia umana. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Chi va alla corte (in tribunale) e la sa raccontare, da aver torto ha ragione. La forza dell'arte oratoria combinata con l'inaffidabilità della giustizia umana. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia