PROVERBI PUGLIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Cí vé a lla fér' sénza d'nèr', vé allégr' e ttòrn' amèr'.
Chi va alla fiera senza soldi va allegro e torma triste. Ha visto e non ha potuto comperare tante cose alle quali prima magari non pensava nemmeno. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí t' sèp' t' rèp'.
Chi ti sa (conosce) ti rapina. Invito alla riservatezza. Quanto meglio conoscono le tue abitudini tanto più facile è per i malvagi derubarti. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí tén' véstj' e ffíl' mè kundénd' ríd'.
Chi ha animali e figli mai contento ride. Erano i problemi e gli assilli che preoccupavano in maggior misura il contadino. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí tén' u kòm't' e nno' ss' lu pígghj' vé a Rróm' e nno' jjèv' assòlld'.
Chi ha il "comodo" (l'occasione favorevole) e non se lo prende va a Roma e non è assolto. E' un peccato-mancanza che nemmeno il Papa perdona. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí tén' sànd'r' vé mbaradís'.
Chi ha santi va in paradiso. La "raccomandazione" appare sin dalla notte dei tempi. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí tén' nès' tén' kriànz'.
Chi ha naso ha creanza. Non ne conosco il motivo ma mi sembra utile partecipare che il maleducato o lo screanzato vengono indicati col termine "sénza nès'" (senza naso). - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí tén' màng', e ccí no' ttén' màng' e bbév'.
Chi ha mangia e chi non ha mangia e beve. Le ricchezze sono causa di ansie e preoccupazioni. "E' sempre la solita" vuol significare chi risponde col detto al tradizionale "che si dice?" "come va?". - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí tén' fíl' màsk'l' passía passí, cí tén' fíl' fémm'n' fatía fatí.
Chi ha figli maschi passaggia passeggia, chi ha figlie donne lavora lavora. Quella benedetta "dote" non dava pace ai genitori. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí tén' fíl' e stràzz' no' ppó kkumbari' a lla kjàzz'.
Chi ha figli e stracci non può comparire in piazza. Lo stato di povertà induce le persone a restarsene a casa. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia
Cí tén' fàcc' abbúsck' m'gghjér'.
Chi ha "faccia" (coraggio, ardimento) busca (ottiene, si procura) moglie. Le persone timide hanno difficoltà nell'affrontare anche le circostanze più semplici della vita. - Inviato da Vittorio Festa Palagiano (TA) vittorio.festa@email.it
Puglia