PROVERBI SARDEGNA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Su culu si sézziri e s’ora sindi àndara
Il sedere si accomoda e l’ora se ne va. Ovvero: stare seduti a far niente fa volare via le ore, cioè alzate le chiappe e andate a lavorare
Sardegna
Babbu mortu, sa burrica ar’angiau, oi no eus ni perdiu ne guarangiau
Babbo è morto, l’asina ha partorito, oggi non abbiamo né perso né guadagnato. Ovvero: cinico rendiconto di giornata dello scemo (o affine) del paese
Sardegna
Gattu meuladori, meri fiziosa
Se il gatto miagola è la padrona che ha i vizi. Ovvero: i vizietti della padrona fanno diventare il gatto lamentoso
Sardegna
Chie samunat sa conca a s'aiunu, perdet trabagliu et sabone.
Chi lava la testa all'asino spreca lavoro e sapone.
Sardegna
Mannu po de badas.
Grande per niente. Nel senso alto, ma non capisce niente.
Sardegna
Centu concas centu berrittas.
Cento teste, cento cappelli, inteso come tanti che comandano.
Sardegna
Mellusu sa brenti crepada chi sa grazias de deu fuliada.
E' meglio avere la pancia piena sino a scoppiare che buttare il ben di Dio (inteso come cibo).
Sardegna
Chini cantara in mesa o in lettu, o è maccu o è fettu.
Chi canta a tavola o a letto o è pazzo o è stolto.
Sardegna
Bistiu a missa cantara.
Vestito di tutto punto.
Sardegna
Fill’e gattu topis cassara.
Il figlio del gatto prende i topi. Ovvero: le qualità, e anche i difetti, sono ereditarie.
Sardegna