PROVERBI TOSCANA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Tutto fa, come diceva quello che pisciava in mare.
E' un'alternativa livornese di "Tante gocce fanno il mare".
Toscana
Va ia, va ia, va ia.
Vai via, vai via, vai via. Modo di dire Fiorentino per invitare a tagliar corto, lasciar stare le spiegazioni o le ecuse, stai dicendo un sciocchezza.
Toscana
A laalla la si stigne.
A lavarla si stinge. Una cosa detta e ridetta può annoiare. Una cosa fatta troppe volte si logora.
Toscana
A un Livornese ci vole cento lire a fallo comincià e mille a fallo smette!
A un livornese ci vogliono cento lire per farlo cominciare e mille per farlo smettere!
Toscana
A Livorno ir peggio portuale sona ir violino co’ piedi.
A Livorno il peggior portuale suona il violino con i piedi. Parla della superiorità del popolo livornese.
Toscana
Nulla è un po’ poino.
Nulla è un po’ pochino.
Toscana
Cor ponente, pesci niente !
Con il ponente, pesci niente ! Proverbio marinaro: si riferisce al fatto che con il vento di ponente la pesca è scarsa.
Toscana
Se ognuno pisciasse cor suo... !
Se ognuno pisciasse con il suo... ! Sarebbe bene che ognuno si occupasse dei fatti propri.
Toscana
Un po’ per uno in collo a mamma !
Un poco per ciascuno in grembo a mamma ! Come dire che i favori devono essere distribuiti equamente.
Toscana
Se ‘un piangi, ‘un puppi.
Se non piangi non succhi il latte. Se non ti fai sentire, non ottieni niente.
Toscana