PROVERBI TOSCANA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Matti, briai e bimbi hanno un santo dalla sua.
Matti ubriachi e bambini hanno un santo che li protegge.
Toscana
Meglio puzzà di merda che di povero.
Meglio puzzare di Cacca che di povero. A Livorno il puzzo della prima sembra il male minore.
Toscana
Anche i ‘oglionati ‘ampano.
Anche i derisi campano. In Toscana “coglione” significa “fesso”.
Toscana
Santa Giulia fa l’elimosina ar Domo.
Santa Giulia fa la carità al Duomo. Santa Giulia è una piccola chiesa livornese di lato al Duomo, si usa quando uno di classe bassa si propone di aiutare uno di maggiori possibilità.
Toscana
Se fosse bono ‘un no ‘iamerebbero, brodo !
Se fosse buono non lo chiamerebbero, brodo! In Toscana “Brodo” significa anche balordo.
Toscana
Dove sorte ‘r sangue, entra ‘r mestiere.
Dove esce il sangue, entra il mestiere. Se ti ferisci durante il lavoro, impari ad operare con maggior perizia.
Toscana
Un sorsetto alla vorta, si vota la damigiana.
Un piccolo sorso alla volta, si vuota la damigiana.
Toscana
Aria rossa, piscia o soffia.
Proverbio marinaro livornese, se al tramonto il cielo è rosso: o pioverà o tirerà vento.
Toscana
Quando ‘r diavolo t’accarezza, vole l’anima.
Quando il diavolo ti accarezza vuole l’anima. Quando qualcuno ti liscia desidera qualche favore.
Toscana
Botta, botta; fio, fio.
Botta botta; fico fico. Fare centro ad ogni colpo, nel bene e nel male; non sbagliare niente.
Toscana