PROVERBI UMBRIA
Lista proverbi mandati dagli utenti di Dialettando.com
Mejo faccia roscia che trippa moscia.
E' preferibile umiliarci che non ottenere quello che cerchiamo. (Meglio arrossire che restare a stomaco vuoto)
Umbria
Bocca onta non desse mae male.
Chi viene trattato bene non parla male di noi.
Umbria
Durasse la malvicina come la neve marzolina.
E'un augurio che auspica la breve vita della vicina cattiva.
Umbria
Finirno le noce ta l'alocco ce n'eva sette staji e ne magnava na pacchina al giorno.
Nonostante l'alocco avesse sette staia di noci e ne mangiasse una metà al giorno queste finirono.
Umbria
'l can che bada l'aijo 'nnel magna e 'nnel fà magnà
Il cane che fa la guardia alla coltivazione di agli non li mangia e non li fa mangiare (si riferisce alle persone che non godono di un bene di cui dispongono e non ne fanno godere).
Umbria
Tanto chi curre che chi camina.
E' inutile affannarsi poichè la meta si raggiunge tanto a correre che a camminare.
Umbria
Te dice pedalino.
Ti dice sfiga.
Umbria
Se trona ce sona, se lampa ce scampa.
Se tuona ci suona, se lampeggia ci salva (se senti i tuoni diluvia, se vedi solo i fulmini non piove).
Umbria
Se la montagna métte lu cappellu, vinni la capra e compra lu mantellu, se la montagna se sbraca, vinni lu mantellu e compra la capra.
Se la montagna si mette il cappello (si copre di neve), vendi la capra e compra un mantello, ma se la montagna si scoglie (si scoglie la neve), vendi il mantello e compra la capra.
Umbria
Piove e dà lo sole,tutte le vecchie fónno l'amore, se 'o fà 'nchì 'a vecchia mia, pía 'u vastóne e caccéla via.
Quando piove e c'è sole, tutte le donne fanno l'amore, ma se lo fa anche la mia donna, prendi un bastone e mandala via. (Per dire che finchè le cose riguardano gli altri vanno bene, ma quando ci coinvolgono in prima persona, sembrano più gravi).
Umbria