RICETTE - CAMPANIA
IMPANATE AI PEPERONI

Dialetto: Campania

IMPANATE AI PEPERONI
Scottare i pomidoro, pelarli e privarli dei semi e tagliarli a dadini.
Unire il pangrattato al pecorino grattugiato ed intridervi le fette di carne ben lavata; versare la metà dell’olio in un ampio tegame da forno, portare l’olio a temperatura su fiamma vivace e rosolare le impanate nell’olio bollente tre minuti per faccia, indi salarle.
In una casseruola a parte mettere l’ olio residuo, la cipolla tritata, la polpa dei pomidoro a pezzetti, i peperoni lavati, asciugati, scapitozzati del picciolo, privati di semi e costoline bianche interne e tagliati a falde della grandezza d’un indice , le olive snocciolate e tritate.
Salare, pepare e cuocere per 20 minuti a fuoco basso, mescolando spesso
Irrorare con questo sugo le impanate e passare la teglia con le fettine al forno preriscaldato(180°) ed ultimare in circa 20’ la cottura; al termine aggiungere il trito di prezzemolo.
Impiattare le impanate caldissime di forno, bagnate con il loro fondo di cottura con contorno di verdure (scarole o broccoli ) lessate e condite all’agro (olio, sale e limone).

Vini: Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.




Traduzione in italiano


Per 6 persone
6 – 8 fette di polpa di spalla di vitello spesse 1 cm. (8 etti circa),
Pomidoro da sugo: 8 etti,
Olive verdi denocciolate e tritate: 2 etti,
Peperoni quadrilobati: 4 (due rossi e due gialli),
1 Cipolla dorata tritata,
1 ciuffo di prezzemolo lavato, asciugato e ben tritato,
2 bicchieri di Olio d’oliva e.v.,
1 etto di pangrattato,
1 etto di pecorino grattugiato,
Sale fino e pepe nero q.s.


Racconto inviato da: Raffaele Bracale - Napoli