RICETTE - CAMPANIA
PENNE RUSTICHE

Dialetto: Campania

PENNE RUSTICHE
Versare tutto l’olio in un’ampia padella antiaderente, aggiungere l’aglio in camicia, schiacciato; portare a temperatura; quando l’aglio è imbiondito, toglierlo; nel frattempo lavare, asciugare, spuntare gli zucchini tagliandoli a rondelle alte ½ cm. e friggerli nell’olio bollente fino a che risultino ben dorati, ma non bruciacchiati (risulterebbero amari!); salare e tenere in caldo il tutto;
lessare al dente in abbondante acqua salata ( circa 7 litri) le penne; colarle e rimetterle nella pentola ben calda, ormai vuotata dell’acqua; porre la pentola con la pasta su fiamma bassissima, cosparger la pasta con tutto il formaggio grattugiato, rimestare accuratamente, mantecando (aiutandosi, se del caso, con poche ramaiolate dell'acqua di cottura della pasta)fino a che il formaggio risulti ben sciolto; aggiungere l’intingolo di olio e zucchini, rimestare ed impiattare ponendo su ogni porzione, scaglie di provolone ed abbondante pepe nero macinato a fresco.
Vini consigliati: odorosi bianchi campani: Falanghina, Ischia, Capri freddi di frigo.






Traduzione in italiano


Per 6 persone:
6 etti di penne rigate
2 bicchieri di olio d’oliva e.v.
4 etti di zucchini piccoli e sodi di color verde scuro
1 spicchio d’aglio
½ etto di parmigiano grattugiato finemente
1 etto di provolone piccante in piccole scaglie
pepe nero macinato a fresco
sale q.b.


Racconto inviato da: Raffaele Bracale - Napoli