RICETTE - CAMPANIA
BOCCONCINI DI VITELLA GUARNITI*

Dialetto: Campania

BOCCONCINI DI VITELLA GUARNITI*
*Preparazione lunga, ma gustosissimo risultato garantito !

Cominciamo con la pastella;
Preparate la pastella: mettete la farina in una terrina, formate un pozzetto in cui romperete le uova, unite l'olio, un pizzico di sale e pepe. Mescolate energicamente, la pastella deve riuscire liscia, senza grumi e di giusta densità. Lasciatela riposare un'ora. Sbucciate le cipolle e tagliatele ad anelli non troppo sottili. Lasciateli a bagno in acqua fredda per circa mezz'ora. Sgocciolateli, asciugateli bene e dopo averli passati rapidamente nella pastella friggeteli in abbondante olio caldo. Ritirateli con la paletta forata, asciugateli su carta assorbente da cucina, spolverizzate di sale e pepe. e teneteli pronti per servirli.
In una casseruola precedentemente portata a temperatura con qualche cucchiaio d’olio, inserire i pezzi di vitello abbondantemente infarinati e farli rosolare da ogni lato; aggiungere il prosciutto cotto tagliato a cubetti, sale e pepe quanto basta.
Cuocere a casseruola coperta per 15 minuti poi a pentola scoperta per altri 15 minuti, aggiungendo se necessario un mestolo di acqua bollente. A cottura ultimata, regolare di sale e pepe ed adagiare i bocconcini su di un piatto di portata irrorati con il fondo di cottura; guarnire con gli anelli di cipolla fritta in pastella e servire.

Corposi vini rossi campani (Solopaca, Aglianico, Piedirosso, Taurasi) serviti a temperatura ambiente.






Traduzione in italiano


Ingredienti e dosi per 6 persone
900 g di polpa di vitella (noce o spalla) magra tagliati in piccoli pezzi ( 5 cm. x 3 cm.)
1 fetta di prosciutto cotto di ca 200 g (tagliata a cubetti)
alcuni cucchiai di farina.
1 bicchiere d'olio d'oliva e.v.
Sale e Pepe q.s.
2 Cipolle Grandi
Abbondante Olio di semi per friggere
Sale
Pepe Bianco

Per La Pastella:
4 Cucchiai Farina
4 Cucchiai Olio D'oliva
2 Uova
1 Pizzico Sale
1 Pizzico Pepe

Racconto inviato da: Raffaele Bracale - Napoli