RICETTE - CAMPANIA
ANELLO DI POMIDORO.
Dialetto: Campania
ANELLO DI POMIDORO.
Spellate i pomidoro dopo averli tuffati per un attimo nell'acqua bollente, eliminate i semi, tagliateli a cubetti. Tritate una piccola cipolla. In una grande padella raccogliete pomodori e cipolla, aggiungete un cucchiaio d'aceto, un cucchiaino di concentrato di pomodoro, uno spicchio d'aglio intero e ponete sul fuoco a fiamma bassa fino quando il tutto non sia diventato morbido. Aggiungete un po’ d’olio e frullate per alcuni minuti il composto. Versatelo in una terrina. Preparate la gelatina secondo le istruzioni riportate sulla confezione e incorporatela delicatamente al frullato. Regolate di sale e pepe.
Bagnate con acqua freddissima uno stampo ad anello, sgocciolatelo bene e versatevi il composto. Ponete in frigorifero per 2 ore abbondanti. Quando dovrete sformarlo, immergerete per un attimo il fondo dello stampo in acqua bollente e poi lo rovescerete con precauzione sul piatto da portata. Frattanto lessate la pasta in abbondante acqua salata; sgrondatela e ponetela in una terrina ed ancora conditela con il restate olio ed il tonno sminizzato con una forchetta, rimestate ed al centro dell'anello di gelatina mettete la pasta condita con il tonno; lasciate ancora un po’ intiepidire e servite in tavola.
Vini secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo
Traduzione in italiano
Per 6 persone
500 gr. Pomidoro perini o tipo ROMA
250 gr. Tonno Sott'olio
1 Cucchiaino Concentrato Di Pomodoro
1 Cucchiaio Aceto Di Vino Bianco
1 Cipolla bianca Piccola
1 Bustina o Foglio di Gelatina
½ bicchiere d’olio d’oliva e.v.
1 Spicchio Aglio
Sale e Pepe q. s.
6 etti di pasta formato tubetti piccoli
Racconto inviato da: Raffaele Bracale - Napoli