RICETTE - CAMPANIA
PASTA CON I CARCIOFI

Dialetto: Campania

PASTA CON I CARCIOFI
Pulire dalle brattee più dure e tagliare verticalmente a fettine sottili i carciofi, avendo cura di togliere la "barba" interna.
Versare l'olio in un’ampia padella e fare appassire la cipolla con la pancetta a cubetti, poi aggiungere i carciofi, il prezzemolo, sale e pepe; sfumare con del vino bianco.
Fare andare fino in cottura con un coperchio sulla padella e, se necessario, aggiungi un po' d'acqua calda
Lessare le mezzemaniche in abbondante (circa 8 litri) acqua salata
Dopo aver scolato la pasta farla saltare a fuoco vivo in padella per alcuni minuti con il condimento, aggiungendo infine la panna; rimestare accuratamente ed impiattare cospargendo le porzioni di pecorino grattugiato

Vini: secchi e profunati bianchi campani ( Solopaca, Capri, Ischia, Falanghina, Fiano) freddi di frigo




Traduzione in italiano


Per 6 persone:
600 gr di pasta corta tipo mezze maniche -
1 bicchiere di olio extravergine d'oliva –
1 etto di pancetta tesa tagliata a cubetti –
½ bicchiere di vino bianco secco
6 carciofi giovani e teneri –
1 ciuffo di prezzemolo fresco tritato finemente -
1 cipolla media affettata grossolanamente -
6 cucchiai di panna vegetale da cucina
½ etto di pecorino grattugiato
sale e pepe q.s.


Racconto inviato da: Raffaele Bracale - Napoli