RICETTE - CAMPANIA
PASTECRESCIUTE

Dialetto: Campania

PASTECRESCIUTE
Sciogliere il lievito nell'acqua tiepida(mai bollente).In un’ampia ciotola mettere la farina e aggiungervi l'acqua e il sale lavorando l'impasto a lungo.( l'impasto è abbastanza liquido)
Se vi piace potete aggiungervi pezzettini di fiori di zucca oppure le acciughe tagliate piccoline, ma sono ottime anche senza alcuna aggiunta, purché adeguatamente salate.
Lasciar lievitare per circa 1 ora,
Con un cucchiaio bagnato in acqua calda prendete l'impasto e friggetelo in olio bollente, oppure strappate a mano bagnata piccoli quantitativi di pasta e trasferiteli nell’olio bollente ... a fine cottura, quando le pastecresciute avranno preso un bel colore dorato, prelevatele con una schiumarola, trasferitele su di piatto di portata coperta con carta assorbente e salate.



Traduzione in italiano


Per 4 persone
400 g di farina,
300 g di acqua meglio se gasata,
sale q. s.,
2 cubetti lievito di birra,
abbondante olio per friggere.

Ingredienti facoltativi.
4 fiori di zucca lavati, asciugati e tagliati a pezzetti
oppure 8 filetti di acciughe sott’olio tagliati a pezzetti.


Racconto inviato da: Raffaele Bracale - Napoli