RICETTE - CAMPANIA
VERMICELLONI DEL BOSCAIOLO

Dialetto: Campania

VERMICELLONI DEL BOSCAIOLO
1) Pulire i funghi con uno straccetto umido o un affilatissimo coltellino; tagliarli in fette sottili e metterli in un tegame a soffriggere con un po’ di olio e l’aglio tagliato a pezzi. Lasciare a dorare, versare il vino fino a farlo evaporare, aggiungere la polpa di pomodoro ed insaporire con sale e pepe.
2) Abbassare il fuoco e continuare a soffriggere per circa un quarto d’ora. Aggiungere le striscioline di speck, ed i pinoli precedentemente tostati e un po’ di prezzemolo sminuzzato e lasciar cuocere per circa 15’
3) Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolare “al dente” e condire con il sugo; rimestare ed impiattare abbondando con il pepe nero.



Traduzione in italiano


Per 6 persone

400 g di polpa di pomidoro,
600 g vermicelloni,
2 cucchiai abbondanti di pinoli,
100 g di speck affettato piuttosto doppio e ridotto in bstncini da cm. 5x1,
Mezzo bicchiere di vino bianco secco,
400 g di funghi freschi,
2 spicchi finemente affettati di aglio,
1 bicchiere di olio di oliva e.v.,
Sale fino e pepe nero q.s.,
1 ciuffo di prezzemolo.

Racconto inviato da: Raffaele Bracale - Napoli